



Visita guidata centro storico
Il fascino del "paese vecchio" di Monopoli, con le sue chiese, i suoi conventi, il suo Castello, ma anche vicoli, stretti, chiassi, palazzi nobiliari e profumi di cucina.
Guided tour of the old town
The charm of the "old country" of Monopoli, with its churches, convents, its castle, but also alleys, narrow, lanes, palaces and cooking smells.
Visita guidata per chiese rupestri
Tacite e austere figure, sguardi serafici di Cristo, della Madonna e dei Santi. E' quanto si può ammirare all'interno delle chiese rupestri di Monopoli costruite con la tecnica dell'architettura in negativo
Guided tour of the cave churches
Figures silent, seraphic eyes of Christ, the Virgin Mary and the saints. E 'as it can be seen inside the rock churches of Monopoli built with the architecture in the negative technique

Visita guidate a Museo e Parco archeologico di Egnazia
Egnazia (o Egnathia e Gnazia e in greco Eγνατία) è un'antica città in Puglia (di cui oggi rimangono solo rovine), nei pressi dell'odierna Fasano. Fu centro dei Messapi posto ai confini tra la Peucezia (a nord) e la Messapia (a sud), lungo la cosiddetta soglia messapica; in lingua messapica era chiamata Gnathia, mentre dai Romani fu chiamata Egnatia o Gnatia e dai Greci Egnatia o Gnàthia
Guided Visit to the Museum and Archaeological Park of Egnazia
Egnazia (or Egnathia and Gnazia and greek Eγνατία) is an ancient town in Puglia (of which now only ruins remain), near present Fasano. It was the center of Messapi on the borders between the Peucezia (north) and Messapia (south), along the so-called threshold messapica; Messapian language was called Gnathia, while the Romans was called Egnatia or Gnatia and Egnatia or gnathia Greeks

Visita guidata per masserie fortificate
Mura di cinta, torrette di avvistamento o garitte, caditoie, chiesette, ponti levatoi, piccoli campanili, frantoi e magazzini: sono queste le caratteristiche delle "masserie fortificate" molto diffuse in terra di Bari e nel territorio monopolitano.
Guided tour for fortified farms
Fortification walls, watchtowers and sentry boxes, drains, churches, drawbridges, small bell towers, mills and warehouses: these are the characteristics of the "fortified farms" are very common in the land of Bari and Monopoli territory.

Le passeggiate filosofiche
Abbinare natura e filosofia è il fine di questa piacevole passeggiata naturalistica che culmina con la lettura e la riflessione su un brano filosofico. Nella foto un momento della lettura del Mito della Caverna di Platone.
The philosophical walks
Combining nature and philosophy is the end of this pleasant nature walk that culminates with the reading and reflection of a philosophical song. In the picture a moment of reading of the myth of Plato's Cave.


ESCURSIONI CON VISITA GUIDATA
Trekking lungo la costa
Camminando lungo la costa di Monopoli, alla scoperta di grotte preistoriche, torri di avvistamento costiere, via Traiana, chiese rupestri, ecc.
Trekking along the coast
Walking along the coast of Monopoli, in search of prehistoric caves, coastal watchtowers, via Traiana, rock churches, etc.
Monopoli dal mare .... con visita guidata
Una suggestiva passeggiata a bordo di una barca lungo la costa per conoscere cale e grotte non visibili dalla terra ferma e per apprezzare il centro storico da un'altra prospettiva con l'ausilio di una guida.
Monopoli with a guided tour from the sea ....
A picturesque walk aboard a boat along the coast to discover invisible coves and caves from the mainland, and to appreciate the historic center from a different perspective with the help of a guide.
Trekking in lama alla scoperta della macchia mediterranea
C'era un tempo, dai 2 ai 5 milioni di anni fa, in cui il territorio di Monopoli era attraversato da corsi d'acqua a carattere torrentizio. Fiumi che scendevano dall'entroterra, attraverso le colline e la pianura, convogliando le acque meteoriche verso il mare. Pian piano questi fiumi preistorici si sono lentamente prosciugati lasciando il segno della loro presenza in quelle che, in Puglia, sono chiamate lame.Le lame rappresentano un importante percorso escursionistico naturalistico e storico.
Trekking in "lama" to discover the Mediterranean
There was a time, from 2 to 5 million years ago, when the territory of Monopoli was crossed by rivers of torrential character. Rivers running down from the hinterland, through the hills and the plain, channeling rainwater into the sea. Gradually these prehistoric rivers have slowly dried up leaving a sign of their presence in those who, in Puglia, are called lame.Le blades are an important natural and historical hiking trail.