top of page
Cerca

La Resurrezione "rupestre"

  • Cosimo Lamanna
  • 16 apr 2017
  • Tempo di lettura: 1 min


Un crocifisso e due figure maschili ai lati della croce rappresentanti San Procopio e San Giovanni Battista: nel linguaggio tecnico una deesis o deisis (dal greco δέησις, "supplica", "intercessione"), tema iconografico cristiano di matrice culturale bizantina, molto diffuso nel mondo ortodosso, nel quale la Madonna e San Giovanni intercedono per i peccatori al momento del Giudizio Universale. Sovente, una delle due figure oranti, viene sostituita da altri santi, come in questa situazione, quelli ai quali è dedicata la chiesa. L'affresco in questione si trova nella chiesa rupestre dei Santi Andrea e Procopio, a Monopoli, e raffigura, oltre alla deesis, la Resurrezione del Cristo, un tema iconografico non diffuso in ambito ortodosso, in palese difficoltà quando si trattava di raffigurare il Padre in quanto puro spirito. Uno dei capisaldi della difesa iconofila contro gli attacchi di idolatria rivolti dagli iconoclasti, infatti, si basava proprio sulla rappresentazione della carne, dell'involucro terreno di Cristo e dei Santi, mentre il Padre sfuggiva alle raffigurazioni per evitare di cadere nello stesso errore compiuto dal popolo ebraico durante l'esodo verso la Terra Promessa, quando Mosè, di ritorno dal Monte Sinai, trovò il suo popolo in adorazione di un'immagine simboleggiante la divinità. In questo affresco si può notare che lungo il braccio orizzontale della croce, infatti, sono visibili due forti mani e scorrendo verso l'alto un volto, quello del Padre, che solleva verso di se la croce con il Figlio, indicando la Resurrezione. Questo particolare potrebbe farci pensare che a realizzare questo affresco fu, con molta probabilità, una mano occidentale.

 
 
 

Comments


Post in evidenza
Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

Ctg Egnatia Monopoli - Associazione di promozione Sociale  e culturale con finalità di tutela, valorizzazione e promozione del territorio

bottom of page