

San Nicola in Porto Aspero?
Una cripta rupestre molto importante è quella situata sotto la basilica romanica di Santa Maria degli amalfitani. Il santuario rupestre è...


Un palazzo nobiliare da scoprire
Costruito negli ultimi decenni del Settecento, Palazzo Palmieri è sicuramente uno degli edifici più imponenti del centro storico...


Il fascino senza tempo dell'antica Egnazia
Situata tra Monopoli e Fasano, Egnazia, è sicuramente uno dei siti archeologici più importanti della Puglia, molto conosciuto anche anche...


La Resurrezione "rupestre"
Un crocifisso e due figure maschili ai lati della croce rappresentanti San Procopio e San Giovanni Battista: nel linguaggio tecnico una...


La Pasqua tra sacro e profano nei ricordi di Nino Brescia.
Dopo i festeggiamenti del carnevale, con il mercoledì delle Ceneri inizia il lungo percorso di intensa preparazione spirituale alla...


Le suggestioni della Settimana Santa
Appuntamento con la fede e le tradizioni popolari a Monopoli, dove la sera del Venerdì Santo ha luogo una delle più antiche e suggestive...


L’ulivo tra mitologia e storia
L'olivo o ulivo (Olea europaea) è una pianta da frutto, originaria del vicino Oriente. E’ stata utilizzata fin dall'antichità per diversi...


Camminata Ctg tra storia e natura nel territorio di Monopoli
Il Ctg Egnatia, nell'ambito delle finalità associative di promozione e valorizzazione del territorio, propone una camminata tra la costa...