

Il fascino senza tempo dell'antica Egnazia
Situata tra Monopoli e Fasano, Egnazia, è sicuramente uno dei siti archeologici più importanti della Puglia, molto conosciuto anche anche...


La Resurrezione "rupestre"
Un crocifisso e due figure maschili ai lati della croce rappresentanti San Procopio e San Giovanni Battista: nel linguaggio tecnico una...


La Pasqua tra sacro e profano nei ricordi di Nino Brescia.
Dopo i festeggiamenti del carnevale, con il mercoledì delle Ceneri inizia il lungo percorso di intensa preparazione spirituale alla...


Le suggestioni della Settimana Santa
Appuntamento con la fede e le tradizioni popolari a Monopoli, dove la sera del Venerdì Santo ha luogo una delle più antiche e suggestive...


L’ulivo tra mitologia e storia
L'olivo o ulivo (Olea europaea) è una pianta da frutto, originaria del vicino Oriente. E’ stata utilizzata fin dall'antichità per diversi...


Camminata Ctg tra storia e natura nel territorio di Monopoli
Il Ctg Egnatia, nell'ambito delle finalità associative di promozione e valorizzazione del territorio, propone una camminata tra la costa...


Il medioevo nelle campagne di Monopoli
«Hoc templum fabricare fecerunt Johannes, Alfanus, abbas Petrus, Paulus in onore sancti Andree Apostoli et sancti Procopii martyris per...


Una cripta archeologica da valorizzare
Questa volta ci fermiamo in piazza Garibaldi, già dei Mercanti, a Monopoli alla scoperta della Cripta Archeologica ubicata sotto quello...


La zucchina "alla poverella"
Il sole e la terra di Puglia si concretizzano in uno dei piatti tipici della tradizione barese, la zucchina “alla poverella”, una vera e...


Passeggiando con il Ctg tra i tesori di Monopoli
"Le camminate, una filosofia. Le gambe come veicolo… e tutto il corpo entra in attività! Il tempo acquista una dimensione umana. Paesaggi...